Selezione exclusiva di grappoli di varietà Graciano – varietà autoctona della Rioja – a bassa resa e con età più avanzata. Si ottiene un vino che coniuga perfettamente le caratteristiche proprie del suolo e del clima. Si ottiene dopo una meticolosa elaborazione che termina con un invecchiamento di 14 mesi in barrique di rovere francese nuove seguiti da 10 mesi in bottiglia.
Ci sorprende con i suoi aromi e col suo gusto, esclusivo di pochi uvaggi. Nell'agricoltura biologica, occorre sottolineare la formazione erbacea di microclimi, da cui l’apparire e la coesistenza di questi rimangono intimamente legati al fiore e alle bacche del grappolo, abbagliandoci con le sfumature qui sotto citate.